Venerdì 15 dicembre. Salone di Banca Prossima a Milano. Consegnato il Premio Silvia Dell’Orso 2017 con la partecipazione di soci, amici e appassionati d’arte. Un pomeriggio che ha visto al centro la buona divulgazione dei beni culturali.
Ancora complimenti a Studio Azzurro che con il progetto e la realizzazione degli apparati multimediali del museo “I luoghi del mercurio” di Abbadia San Salvatore (SI) si è aggiudicato il Premio di quest’anno con questa motivazione:
![](https://a-sdo.org/wp-content/uploads/2017/12/DSC00942-300x200.jpg)
“Per la capacità di trasmettere una memoria sociale, fisica, materiale e culturale del territorio, nelle sue dimensioni diverse e secondo la prospettiva dei tanti soggetti che in esso si sono avvicendati. Per la capacità di creare relazioni vive tra il passato e il presente, di rendere il senso della dignità del lavoro e del sacrificio, e di fare del museo un luogo in cui ci si riconosce e in cui si apprende”
Grazie anche agli autori delle opere oggetto delle due menzioni speciali della giuria.
![Associazione Amici del Monumetale](https://a-sdo.org/wp-content/uploads/2017/12/DSC00875-e1513613479145-200x300.jpg)
All’’Associazione Amici del Monumentale di Milano per il volume La piccola città di Carla De Bernardi e Lalla Fumagalli premiati con questa motivazione: “Per aver contribuito a scoprire il patrimonio di arte, di vicende umane, di quotidianità e di eroismo che le generazioni hanno lasciato come consapevole tributo di memoria, di tenerezza, di pietas e di valori sociali, piccola città nella quale la città grande si specchia e si ritrova.”
Ad Antonella Gioli, Sara Bruni, Lorenzo Carletti e Marina Sabatini autori del progetto educativo Nel/Col/Dal Museo civico Fattori di Livorno: opere, percorsi, link premiati con questa motivazione: ” Per aver realizzato un progetto esemplare di educazione al patrimonio educativo dedicato ai giovani cittadini in formazione e ai loro insegnanti. Le conoscenze e le molteplici fonti documentarie promuovono l’interdisciolinarietà e animano percorsi tematici, materiale e strumenti innovativi per consentire esperienze significative di conoscenza e elaborazione da parte degli alunni no
![](https://a-sdo.org/wp-content/uploads/2017/12/DSC00911-300x200.jpg)
n solo delle opere del Museo, ma anche dei paesaggi culturali della Città, della Storia e delle storie che li rendono vivi e attuali”.
E grazie, infine, a tutti coloro che hanno candidato le loro opere.. Al prossimo anno con la nona edizione del Premio!